16 SETTEMBRE

RIPRESA VERSAMENTI SOSPESI POST EMERGENZA CORONAVIRUS

Il 16 settembre si riprende a versare le imposte sospese per emergenza Coronavirs.

E’ possibile versare il dovuto :

  1. Entro il 16 settembre 2020, o di suddividerlo in quattro rate mensili di pari importo, sempre senza applicazione di sanzioni e interessi, a partire dal 16 settembre 2020 per terminare il 16 dicembre 2020 (Ipotesi offerta dall’art. 126, del D.L. n. 34/2020);
  2. Oppure di effettuare i versamenti, senza applicazione di sanzioni e interessi, in ragione del 50% delle somme oggetto di sospensione, in un’unica soluzione entro il 16 settembre 2020, o, mediante il versamento al massimo di 4 rate mensili di pari importo, di cui la prima rata da effettuarsi entro il 16 settembre 2020 e la quarta il 16 dicembre 2020. Il saldo, pari all’altro 50% dei versamenti dovuti, può essere effettuato, sempre senza applicazione di sanzioni e interessi, attraverso un rateizzo da 2 a 24 rate mensili di pari importo, tenendo presente che la prima rata del rateizzo scelto decorra dal 16 gennaio 2021 (Ipotesi offerta dall’art. 97, del D.L. n. 104/2020).

– TRASMISSIONE DATI LIQUIDAZIONI IVA
Scade il primo invio del nuovo adempimento di comunicazione dei dati di liquidazione (adempimento Li.Pe.) e relativi versamenti dell’IVA per il secondo semestre 2020.

– VERSAMENTO IMPOSTE DA REDDITI 2020
Scadenza della rata per i contribuenti persone titolari di partita IVA che hanno optato per la rateizzazione.

– IVA – LIQUIDAZIONE PERIODICA – SOGGETTI MENSILI
Versamento dell’IVA a debito presso gli istituti o le aziende di credito o gli uffici e le agenzie postali o i concessionari della riscossione con l’utilizzo del mod. F24 – codice tributo: 6008 (versamento Iva mensile – agosto), da parte dei contribuenti Iva mensili.

– INPS – CONTRIBUTI PERSONALE DIPENDENTE
Pagamento dei contributi dovuti sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti di competenza del precedente mese, mediante versamento presso gli istituti e le aziende di credito o gli uffici e le agenzie postali o i concessionari della riscossione con l’utilizzo del mod. F24.

– INPS – CONTRIBUTI GESTIONE SEPARATA
Pagamento, da parte dei soggetti committenti, dei contributi relativi alla gestione separata INPS dovuti sui compensi corrisposti nel corso del precedente mese.

Per il versamento si utilizza il mod. F24.

25 SETTEMBRE

INTRASTAT
Scade il termine per la presentazione degli elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari relativi al mese di Agosto.

30 SETTEMBRE

– RATEIZZAZIONE DELLE SOMME A DEBITO DA REDDITI 2020
Per i contribuenti non titolari di partita IVA non interessati dagli ISA che hanno optato per la rateizzazione, scade la rata di versamento.

– UNI-EMENS
Scade il termine per l’invio telematico della dichiarazione Uni-emens relativi al mese precedente.

– RINNOVO CONTRATTI DI LOCAZIONE – IMPOSTA DI REGISTRO
Scade il termine per il versamento dell’imposta di registro – pari al 2% del canone annuo – relativa ai contratti di locazione decorrenti dal giorno 1 del mese.