IN ALLEGATO LE PRINCIPALI SCADENZE FISCALI DEL MESE DI SETTEMBRE
2 SETTEMBRE
SCONTRINO ELETTRONICO
Chi non ha inviato telematicamente alle Entrate, entro dodici giorni dall’operazione, i dati dei corrispettivi, corredati da documenti commerciali emessi da registratori telematici a luglio 2019, può ancora evitare le pesanti sanzioni per l’omesso invio trasmettendo i dati all’Agenzia entro il 2 settembre.
16 SETTEMBRE
TRASMISSIONE DATI LIQUIDAZIONI IVA
Scade il primo invio del nuovo adempimento di comunicazione dei dati di liquidazione (adempimento Li.Pe.) e relativi versamenti dell’IVA per il secondo semestre 2019.
VERSAMENTO IMPOSTE DA REDDITI 2019
Scadenza della rata per i contribuenti persone titolari di partita IVA non interessati dagli ISA che hanno optato per la rateizzazione.
IVA – LIQUIDAZIONE PERIODICA – SOGGETTI MENSILI
Versamento dell’IVA a debito presso gli istituti o le aziende di credito o gli uffici e le agenzie postali o i concessionari della riscossione con l’utilizzo del mod. F24 – codice tributo: 6008 (versamento Iva mensile – agosto), da parte dei contribuenti Iva mensili.
RITENUTE ALLA FONTE
Versamento delle ritenute alla fonte operate nel corso del mese precedente (esempio: compensi per l’esercizio di arti e professioni – provvigioni per intermediazione – retribuzioni di lavoro dipendente) con utilizzo del mod. F24.
INPS – CONTRIBUTI PERSONALE DIPENDENTE
Pagamento dei contributi dovuti sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti di competenza del precedente mese, mediante versamento presso gli istituti e le aziende di credito o gli uffici e le agenzie postali o i concessionari della riscossione con l’utilizzo del mod. F24
INPS – CONTRIBUTI GESTIONE SEPARATA
Pagamento, da parte dei soggetti committenti, dei contributi relativi alla gestione separata INPS dovuti sui compensi corrisposti nel corso del precedente mese. Per il versamento si utilizza il mod. F24.
25 SETTEMBRE
INTRASTAT
Scade il termine per la presentazione degli elenchi riepilogativi delle cessioni e degli acquisti intracomunitari relativi al mese di Agosto.
30 SETTEMBRE
VERSAMENTO SALDO MODELLO REDDITI 2019
A causa della complessa introduzione degli ISA, scade oggi per i contribuenti interessati dagli ISA la prima o unica rata di versamento relativa al modello redditi 2019.
DIRITTO ANNUALE 2019
A seguito della variazione delle date di versamento del modello Redditi, scade oggi il termine per versare il diritto annuale alla CCIAA.
RATEIZZAZIONE DELLE SOMME A DEBITO DA REDDITI 2019
Per i contribuenti non titolari di partita IVA non interessati dagli ISA che hanno optato per la rateizzazione, scade la rata di versamento.
UNI-EMENS
Scade il termine per l’invio telematico della dichiarazione Uni-emens relativi al mese precedente.