E’ stata annunciata l’approvazione, da parte della Giunta regionale, del bando che, a partire dal 30 di Settembre, consentirà di attuare tramite contributi, il sistema di “rimborso” dell’Irap per circa 12mila tra imprese e lavoratori autonomi in 100 comuni montani di tutto il territorio emiliano-romagnolo.
A oggi, infatti, in base alle disposizioni nazionali, non è consentito alla Regione ridurre direttamente e semplicemente le aliquote dell’imposta. Ed è per questo che, volendo assicurare un equivalente beneficio ai soggetti interessati, si è deciso di attivare un sistema di “rimborso”: in particolare, attraverso l’approvazione di una legge dedicata, è previsto un contributo pari al 100% del valore dell’imposta lorda dovuta nel 2017 fino a 1.000 euro, a cui aggiungere il 50% per gli importi maggiori di 1.000 euro e fino a un massimo di 5.000 euro.
Inoltre, le nuove imprese, insediate a partire dal 1^ gennaio 2018, potranno godere di un’esenzione totale fino a un massimo di 3.000 euro l’anno di imposta dovuta, per tre anni, concessa con unico atto a coprire subito il triennio.
Il contributo riguarderà tre anni di competenza Irap: 2019, 2020 e 2021. Sarà assegnato tramite il meccanismo del credito d’imposta, in accordo con l’Agenzia delle Entrate.
Nei prossimi giorni sarà on line un portale dedicato, a cui tutti gli operatori potranno accedere per avere informazioni e scaricare documentazione e modulistica. Con un’unica domanda si accederà direttamente al beneficio per i tre anni individuati. A seguito del bando ciascuna impresa o lavoratore autonomo potrà quindi presentare la propria richiesta per il periodo indicato.
Per informazioni più dettagliate vi preghiamo di contattare l’ufficio.
In allegato il Bando pubblicato dalla Regione Emilia-Romagna