LE SCADENZE DI LUGLIO
10 luglio
pagamento dei contributi INPS per i lavoratori domestici relativi al secondo trimestre 2020.
16 luglio
- Versamento dell’IVA a debito tramite mod. F24;
- Versamento delle ritenute alla fonte operate nel corso del mese precedente;
- Il versamento dei contributi dovuti sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti di competenza del precedente mese;
- Versamento dei contributi relativi alla gestione separata INPS dovuti sui compensi corrisposti nel corso del precedente mese;
- Per i contribuenti titolari di partita IVA non soggetti Isa che hanno versato la prima rata al 30 luglio scorso scade scade la seconda rata di versamento.
20 luglio
- Per i contribuenti titolari di partita IVA soggetti Isa, scade il termine per versare la prima o unica rata di versamento.
- Versamento IRPEF primo acconto 2020 e saldo 2019;
- Versamento dell’imposta di bollo relativa alle fatture elettroniche emesse nel secondo trimestre dell’anno;
- Il versamento IVIE saldo 2019 e primo acconto 2020;
- Versamento cedolare secca saldo 2019 e primo acconto 2020;
- Versamento IVA saldo 2019:
- Soggetti Ires: versamento saldo 2019 e primo acconto 2020 dell’Ires
- Il versamento IRAP primo acconto 2020 e saldo 2019
25 luglio (scadenza effettiva 27 luglilo)
- Presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) mensili/trimestrali delle cessioni e degli acquisti intracomunitari relativi al mese/trimestre precedente.
31 luglio
- Versamento IRPEF primo acconto 2020 e saldo 2019 con la maggiorazione dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo;
- Versamento imposta sulle assicurazioni;
- Cedolare secca, versamento saldo 2019 e primo acconto 2020 con la maggiorazione dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo;
- Enti non commerciali e agricoltori esonerati, versamento IVA relativa ad acquisti intracomunitari;
- Registrazione e versamento imposta di registro contratti di locazione;
- Scadenza del termine per la richiesta di rimborso IVA a credito risultante dalla liquidazione del secondo trimestre.