1 FEBBRAIO

  • Dichiarazione IVA 2021

Da oggi è possibile presentare la dichiarazione IVA 2021 relativa all’anno d’imposta 2020.

Il termine ultimo per l’invio è il 30 aprile prossimo.

Ricordiamo che per usufruire di compensazioni di crediti oltre i 5.000 euro occorre prima presentare la dichiarazione e poi attendere 10 giorni

16 FEBBRAIO

  • IVA – Liquidazione Periodica – soggetti mensili

Versamento dell’IVA a debito presso gli istituti o le aziende di credito o gli uffici e le agenzie postali o i concessionari della riscossione con l’utilizzo del mod. F24 – codice tributo: 6001 (versamento Iva mensile – gennaio), da parte dei contribuenti Iva mensili.

  • Ritenute alla Fonte

Versamento delle ritenute alla fonte operate nel corso del mese precedente (i.e.: compensi per l’esercizio di arti e professioni – provvigioni per intermediazione – retribuzioni di lavoro dipendente)

  • INPS – Contributi personale dipendente

Pagamento dei contributi dovuti sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti di competenza del precedente mese, mediante versamento presso gli istituti e le aziende di credito o gli uffici e le agenzie postali o i concessionari della riscossione

  • INPS – Contributi Gestione Separata

Pagamento, da parte dei soggetti committenti, dei contributi relativi alla gestione separata INPS dovuti sui compensi corrisposti nel corso del precedente mese.

  • INPS – Contributi Artigiani e Commercianti

Pagamento della quarta rata (fissa), relativa al trimestre ottobre – novembre – dicembre dell’anno precedente, calcolata sul reddito minimale, mediante versamento presso gli istituti e le aziende di credito o gli uffici e le agenzie postali o i concessionari della riscossione

  • INAIL Autoliquidazione (saldo 2020 – acconto 2021)

25 FEBBRAIO

  • INTRASTAT – mensili

Presentazione degli elenchi riepilogativi mensili intracomunitari relativi al mese precedente.

28 FEBBRAIO

Scadenza effettiva lunedì 1 marzo

  • Riduzione dei contributi INPS per i contribuenti forfettari

Tra le varie scadenze fiscali di febbraio 2021 si segnala anche che scade il termine per richiedere il regime previdenziale agevolato: occorre presentare apposita dichiarazione con modalità telematiche per chi esercita già un’attività e si è iscritti alla Gestione Artigiani e Commercianti.

  • LIPE Quarto Trimestre

I soggetti passivi IVA devono inviare, esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediario abilitato, la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche Iva effettuate nel quarto trimestre del 2020.

In caso di invio della dichiarazione IVA, non è dovuto l’invio della LIPE del quarto trimestre.

  • INAIL Autoliquidazione: Invio Dichiarazione

I datori di lavoro devono presentare la dichiarazione delle retribuzioni telematica, comprensiva dell’eventuale comunicazione del pagamento in quattro rate (ai sensi delle leggi n. 449/97 e n. 144/99), nonché della domanda di riduzione del premio artigiani (ai sensi della legge n. 296/2006) in presenza dei requisiti previsti, utilizzando i servizi telematici.

  • UNI-EMENS

Scade il termine per l’invio telematico e della dichiarazione Uni-emens relativi al mese precedente.

  • Rinnovo Contratti di Locazione – Imposta di Registro

Scade il termine per il versamento dell’imposta di registro – pari al 2% del canone annuo – relativa ai contratti di locazione decorrenti dal giorno 1 del mese.